Ortodonzia mobile
Apparecchi ortodontici mobili per lo sviluppo controllato delle ossa mascellari
II Vantaggi dell’ortodonzia con apparecchio mobile
L’apparecchio mobile è un dispositivo ortodontico che può essere indossato dal paziente in modo autonomo e che viene usato in età infantile per realizzare terapie ortodontiche ortopediche, cioè mirate a guidare in maniera programmata la crescita delle ossa mascellari e mandibolari: in modo da garantire sia una dentatura definitiva ben allineata e anche il raggiungimento di proporzioni ottimali nello sviluppo della parte inferiore del viso.
L’impiego dell’apparecchio rimovibile su denti decidui non esclude l’uso successivo di un apparecchio fisso, ma la sua efficacia potrà ridurre la durata della terapia ortodontica tradizionale e aiutare a ottenere un migliore risultato estetico e funzionale.
Ortodonzia mobile all’avanguardia:
Nel nostro studio dentistico a Tortona impieghiamo diversi tipi di apparecchio mobile:
- meccanico, sfrutta una forza esercitata da viti, molle e archi per riallineare i denti storti
- funzionale, agisce sia sullo spostamento dei denti che sullo sviluppo delle ossa mascellari riuscendo a correggere le malocclusioni della bocca durante l’età dello sviluppo
- contenzione, serve per mantenere i denti nella posizione raggiunta alla fine di un trattamento ortodontico
Come è fatto un apparecchio mobile
L’apparecchio rimovibile si realizza in laboratorio sulla base delle impronte dentali del paziente. È formato da una parte in resina acrilica e da elementi in filo metallico, importanti sia per la sua stabilità nel cavo orale sia per dirigere lo spostamento dei denti.
L’apparecchio mobile può essere tolto autonomamente durante i pasti e per le operazioni di pulizia dei denti, tuttavia per ottenere i risultati ottimali è necessario indossarlo dalle 14 alle 18 ore al giorno.
All’inizio il paziente può portarlo per brevi lassi di tempo in modo da abituarsi alla sua presenza. In questa prima fase è possibile che si presentino alcuni fastidi, come irritazioni alle gengive e alle labbra o aumento della salivazione, in ogni caso tutti questi disturbi tendono a sparire nel giro di poco tempo.
Ortodonzia fissa tradizionale
Risultati funzionali ed estetici
L’ortodonzia con apparecchio fisso è un trattamento che idealmente segue l’uso dell’apparecchio rimovibile e di movimentare i denti secondo la posizione più corretta funzionalmente e non solo esteticamente. L’apparecchio fisso impiega un sistema di fili metallici resistenti, ma flessibili che trasmettono specifiche pressioni sui denti tramite gli attachments o brackets (le placchette che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti) e che gradualmente consentono di allineare i denti in modo corretto per una masticazione funzionale e senza sovra-sforzare muscoli e articolazioni. Oltre a garantire un sorriso dall’aspetto impeccabile!
A che età iniziare con l’ortodonzia
La terapia correttiva ortodontica, affinché possa offrire i massimi risultati, va incominciata generalmente intorno gli 11-12 anni, quando i bambini non hanno ancora sviluppato la dentatura definitiva ed è possibile ancora intervenire sullo sviluppo osseo delle mandibole e delle mascelle. In casi particolari è bene iniziare la terapia ortodontica, soprattutto se vi sono deficit nello sviluppo osseo, intorno ai 5-6 anni con l’apparecchio rimuovibile.