fbpx

Chirurgia orale

Interventi mini invasivi

Quali problematiche risolve la chirurgia Orale?

La chirurgia orale interviene in modo diretto su disturbi e anomalie che possono essere curate soltanto tramite una operazione risolutiva come ad esempio: estrazioni dentali dei denti del giudizio, denti inclusi che non sono riusciti ad erompere dalla gengiva, eliminazione di cisti, rimozioni dei frenuli gengivali (in molti casi responsabili dei denti distanziati). 

Chirurgia orale: rigenerazione delle gengive e dell’osso.

Esistono anche interventi maggiormente complessi come il ripristino del corretto margine gengivale che consente di riportare le gengive ritirate ad un livello ottimale e ridare armonia estetica al sorriso e nuova stabilità ai denti che si muovono, rimediando ai danni provocati dalla parodontite.

Nel nostro Studio dentistico di Tortona, in provincia di Alessandria eseguiamo anche interventi di rigenerazione ossea per poter garantire interventi implantari anche a pazienti che a causa di disturbi e perdite dentali non dispongono di sufficiente quantità d’osso per dare stabilità agli impianti dentali.

Chirurgia orale senza bisogno di bisturi

Studio dentistico dr. Giulio Raffaghello

Il dr. Giulio Raffaghello è altamente specializzato nella chirurgia orale con strumenti ad ultrasuoni (piezosugery o chirurgia piezoelettrica) che vibrando a specifiche frequenze, sono in grado di eseguire micro incisioni altamente precise senza ledere le gengive e limitando il sanguinamento

Tramite questi strumenti di ultima generazione è possibile assicurare ai pazienti disagi post operatori molto ridotti e rendere la guarigione complessivamente più rapida; limitando anche l’uso di suture. 

L’adozione di questi strumenti è funzionale al nostro focus di attenzione al benessere del paziente oltre che alla salvaguardia della sua salute dentale. Tramite processi minimamente invasivi è possibile garantire un livello di comfort elevato ai pazienti sia durante la seduta che nel periodo successivo.

Come curare le “gengive che si ritirano”?

Rimedi chirurgici alla recessione gengivale.

L’abbassamento del margine gengivale, è dovuto all’accumulo di tartaro sotto gengivale non rimosso che infiamma le gengive e si insinua tra tessuto gengivale e dente, creando uno “scollamento”. Il dente perde così progressivamente il sostegno, inizia a manifestare mobilità e anche l’estetica del sorriso ne risente. Il dott. Giulio Raffaghello, altamente specializzato in chirurgia muco gengivale è in grado di ripristinare le gengive con interventi minimamente invasivi.

  • Su singolo dente: grazie all’innesto di tessuto connettivo prelevato dall’interno del palato del paziente e inserito nella zona dove è presente l’abbassamento della gengiva, è possibile stimolare la rigenerazione della gengiva in modo spontaneo.

Su più elementi dentali: esegue un riposizionamento dell’intera gengiva andando a riequilibrare l’estetica rosa e bianca del sorriso. Grazie a delle suture, sarà possibile rendere definitivo il riposizionamento e assicurare al paziente un livello gengivale nuovamente ottimale, salvaguardando la stabilità dei denti naturali.

Come funziona la rigenerazione ossea dentale?

L’odontoiatria moderna consente di rigenerare l’osso che ha subìto una perdita di volume tale da compromettere e rendere infruttuoso un eventuale inserimento implantare (riassorbimento osseo). 

Nel nostro studio dentistico a Tortona, il dr. Giulio Raffaghello, esegue rialzo del seno mascellare e split crest per incrementare il volume osseo.

  • Il rialzo del seno mascellare consente di rimediare a riassorbimenti ossei che interessano l’arcata superiore. Sfruttando le zone cave dette seni mascellari è possibile inserire materiale biocompatibile/osso eterologo per inspessire le pareti ossee dei seni e consentire, dopo qualche mese, l’inserimento di impianti dentali ad hoc in grado di sostenere anche protesi multiple. Questa tecnica è anche indicata per interventi di impianti a carico immediato.
  • Split crest/ espansione di cresta: questo tipo di incremento osseo si basa su una espansione orizzontale dell’osso della mandibola e consente di inserire gli impianti nella parte inferiore della bocca. Il biomateriale viene inserito in una incisione longitudinale che dive l’osso sottile (come una cresta) in due metà. In seguito si inserisce il biomateriale che andrà a modificare radicalmente la forma dell’osso offrendo il volume necessario per stabilizzare gli impianti dentali.

Cosa dicono di noi!

Jack Los
2021-01-12
Ambiente sicuro e molto pulito, ho trovato molta professionalità sia da parte dello staff che dal Dr. Raffaghello Giulio che riesce a trovare le soluzioni migliori per curare i denti. Grazie
DANIELE
2021-01-08
Paziente del Dott. Raffaghello da anni.Clinica confortevole e organizzata.Ottimo lo staff, professionale e sempre all'avanguardia con strumenti di diagnostica e chirurgia sempre di ultima generazione. Consigliatissimo! 5 stelle sempre!
Elisabetta Caprilli
2021-01-06
Staff gentile e professionale! Mi hanno seguito con grande cura durante tutto il mio percorso terapeutico!
Beatrice De Marco
2021-01-05
In questo studio odontoiatrico ho trovato grandissima professionalità e serietà da parte di tutta l'equipe' medica. I lavori infatti sono stati eseguiti con cura ed attenzione, in un'ambiente curato e pulito.
× WhatsApp!